Vincitori del 21° Concorso Nazionale dei fischietti in terracotta
Città di Rutigliano
Tema dell'anno "Fischietti e forze dell’ordine"
Ecco l’elenco dei vincitori premiati dalla GIURIA TECNICA :
1°premio: “Chiamata urgente” di Poloniato Diego di Nove (VI)
2° premio: “Guardia e la..” di Moccia Vito di Rutigliano (BA) (in foto)
3° premio: “Carabinieri” di Volpato Alessandro di Nove (VI)
PREMIO FISCHIETTO Giuria Popolare
1° Classificato: “Carabiniere a cavallo” di Didonna Paolo di Rutigliano (BA)
2° Classificato: “L’esercito della pace” di Dilorenzo Giuseppe di Rutigliano (BA)
3° Classificato: “Il gendarme sospettoso” di Samarelli G. Antonio (BA)
1°premio: “Chiamata urgente” di Poloniato Diego di Nove (VI)
2° premio: “Guardia e la..” di Moccia Vito di Rutigliano (BA) (in foto)
3° premio: “Carabinieri” di Volpato Alessandro di Nove (VI)
PREMIO FISCHIETTO Giuria Popolare
1° Classificato: “Carabiniere a cavallo” di Didonna Paolo di Rutigliano (BA)
2° Classificato: “L’esercito della pace” di Dilorenzo Giuseppe di Rutigliano (BA)
3° Classificato: “Il gendarme sospettoso” di Samarelli G. Antonio (BA)
Il manufatto di Poloniato è stato scelto dalla giuria formata dai docenti universitari Christine Fare
se Sperken (Storia dell’arte moderna e contemporanea), Mario Spagnoletti (Storia dell’età moderna e contemporanea) e Anna Maria Tripputi (Sto- ria delle tradizioni popolari); dal responsabile della comunicazione del comando «Puglia» dell’Esercito italiano, il ten. colonnello Vincenzo Legrottaglie; dal restauratore di opere d’arte Diego Judice; dallo scultore Giuseppe Caprio; dal responsabile del locale museo di fischietti di terracotta Guido Lorusso. Al secondo posto si è piazzato il rutiglianese Vito Moccia con «Guardia e la?», omaggio al grande Aldo Fabrizi, immortalato nella sua celebre interpretazione di «Guardie e ladri» mentre sfoglia «La Gazzetta del Mezzogiorno». Terzo posto per un altro artista di Nove, Alessandro Volpato, per l’opera «Carabinieri».

Fonte: lagazzettadelmezzogiorno.it
Articolo di Gianni Capotorto. Per leggere l'intero articolo con maggiori dettagli sui vincitori del concorso clicca qui.
Per osservare le opere che hanno partecipato al concorso di Rutigliano potete guardare le foto scattate durante la nostra visita alla mostra linkando qui
Nessun commento:
Posta un commento