Il 24 aprile 2011 a Canove di Roana (Vicenza) si è inaugurata la X edizione della Biennale Internazionale del Fischietto in Terracotta.
Come sempre in questa manifestazione, la partecipazione di costruttori di fischietti è stata particolarmente ampia e qualificata. Sono stati oltre 170 gli artigiani e gli artisti partecipanti, circa la metà dei quali in rappresentanza di paesi esteri come Russia, Ucraina, Bielorussia, Danimarca, Israele, Portogallo, Ungheria, Lituania, Moldavia.
Questi i premi e le menzioni assegnate dalla giuria di esperti presieduta da Rolf Mari.
Come sempre in questa manifestazione, la partecipazione di costruttori di fischietti è stata particolarmente ampia e qualificata. Sono stati oltre 170 gli artigiani e gli artisti partecipanti, circa la metà dei quali in rappresentanza di paesi esteri come Russia, Ucraina, Bielorussia, Danimarca, Israele, Portogallo, Ungheria, Lituania, Moldavia.
Questi i premi e le menzioni assegnate dalla giuria di esperti presieduta da Rolf Mari.
Primo premio a Olga BEZPALKOVIC (Ucraina)
Secondo premio a Claudio BONOTTO (Nove)
Tetiana PAVLYSHYN SVIATUN
Liceo Scientifico Belfiore di Mantova - Gruppo “Dammi un Fischio
Scuola d’Arte del Bambino (Russia)
Fabiano SPORTELLI (Bagnacavallo)
Romes FURIAN (Galzignano)
Lesya ROS’(Ucraina)
Enrico STROPPARO (Marostica)
La Biennale sarà ancora visitabile fino al 15 maggio presso il Municipio di Canove. Dall’1 giugno al 30 settembre i pezzi saranno invece esposti presso la sede del Museo dei Cuchi di Cesuna, dove sarà anche possibile votare per l’assegnazione del premio della Giuria Popolare.
Nessun commento:
Posta un commento